
Il Museo archeologico (via Margaritone, 12) fu istituito nel 1937 per raccogliere quei reperti d`origine etrusca e romana rinvenuti in città e nelle campagne circostanti. Le sue sale, disposte su due piani, sono ospitate in quello che un tempo era un monastero olivetano dedicato a San Bernardo.
Nel Museo Diocesano si trovano invece pitture e sculture, oreficeria sacra e paramenti liturgici appartenuti alle chiese d`Arezzo e provincia. Si trova alle spalle della Cattedrale di San Donato ed è stato allestito nel 1963.
Infine per chiudere questo capitolo della guida turistica dedicato ai musei cittadini eccoci a parlare del Museo Statale d`Arte Medievale e Moderna, il più recente dei tre (inaugurato nel 1972). Si trova in via San Lorentino, non distante dall`omonima porta, all`interno del Palazzo Bruni-Ciocchi. Su tre piani sono esposte pitture e sculture dal XIV al XX secolo, armi e monete antiche, bronzetti e sculture che vanno dall`epoca romana al Rinascimento, e oltre 300 maioliche delle principali manifatture italiane.
Villa vacanze in affitto a Monterchi, in Valtiberina (Arezzo). 14+1 posti letto, piscina panoramica. Possibilità di lezioni gratuite di yoga, connessione internet wifi.
Dettagli
Villa con piscina in Valdichiana, vicino a Monte San Savino (Arezzo). 10 posti letto, giardino, barbecue, aria condizionata, connessione Internet. Tennis club e maneggio a pochi chilometri.
Dettagli
Villa in una zona molto tranquilla della campagna toscana vicino a Montepulciano (Siena), in Valdichiana, a pochi chilometri dal lago Trasimeno. 6+2 posti letto, piscina, connessione Internet, idromassaggio, giochi per bambini.
Dettagli
Villa vicino a Sansepolcro, in Valtiberina (Arezzo). 7 posti letto, piscina, connessione Internet, lezioni di yoga.
Dettagli